Recensione Moneyfarm: Opinioni, costi e come funziona la piattaforma d’investimento

31 Maggio 2022
Lettura in 6 minuti
moneyfarm recensione 2022

Questa è una recensione approfondita di Moneyfarm, uno dei principali consulenti di investimento online in Europa. Con una vasta gamma di prodotti e servizi progettati per aiutare gli investitori a raggiungere i loro obiettivi finanziari, sta rapidamente diventando una delle migliori opzioni per coloro che cercano di far crescere i loro investimenti. Moneyfarm è concentrata nel fornire un eccellente servizio al cliente e un portafoglio di investimenti di qualità.

Di seguito andremo a vedere come funziona e quali sono le funzioni principali che caratterizzano questa piattaforma.

Che cos’è Moneyfarm e come funziona?

Moneyfarm nasce nel 2011 in Italia da Giovanni Dapra e Paolo Galvani, offre servizi di consulenza finanziaria da un bel po’ di anni, il servizio è stato progettato per le persone che vogliono fare un passo verso un approccio più strutturato e preciso per i loro investimenti. Lo scopo principale di Moneyfarm è gestire portafogli e farli funzionare, non richiedendo che tu sia un professionista o sia attivamente coinvolto nella decisione di investimento, poiché la strategia di Moneyfarm è basata su analisi di mercato e ricerca di investimento.

Vediamo nel dettaglio il suo funzionamento

Tutto questo può avvenire attraverso una persona fisica che ti farà da consulente finanziario o attraverso “automatizzazioni” sulla piattaforma stessa. Tramite questi strumenti viene concessa la realizzazione del portafoglio, questo non prima però, di aver inserito delle informazioni per la valutazione del proprio profilo di rischio (questionario Mifid obbligatorio, se si riceve consulenza di investimento). Tutti i clienti vengono gestiti attraverso dei portafogli con all’interno degli Exchange-traded fund ETF (particolari fondi d’investimento a gestione passiva).

Quindi, abbiamo detto che i vantaggi significativi della piattaforma sono:

  • Automatizzazione, sceglierete in base alle vostre esigenze il fondo più adatto al proprio profilo di investimento.
  • Il risparmio gestito, degli esperti in consulenza finanziaria si occuperanno di voi e distribuiranno il patrimonio in diversi investimenti, controllando l’andamento e lo sviluppo.
  • Gli ETF, che sono tra gli strumenti di investimento più sicuri ed equilibrati.

E’ incerto investire con Moneyfarm?

Quando ci sono di mezzo soldi ed investimenti, le domande che tutti si fanno sono, sto investendo in sicurezza oppure posso incorrere in delle truffe?

Possiamo dirvi che gli investimenti con Moneyfarm vengono valutati, la piattaforma infatti è controllata dalla MFM LTD Investment che a sua volta è autorizzata dalla Financial Conduct Authority FCA.

Moneyfarm si impegna ad offrirti una piattaforma di investimento trasparente. Si assicura che tutti i tuoi beni siano tenuti in un conto segregato e completamente separato dai fondi della società, per garantire che nessuna terza parte possa reclamare su di essi nel caso in cui la società si trovasse in difficoltà finanziaria.

In pratica, questi conti sono protetti dallo stesso schema utilizzato nelle banche, ma con controlli anche aggiuntivi per garantire la protezione contro l’uso improprio o il furto.

La piattaforma oltre ad avere un forte espansione a livello Europeo che garantisce affidabilità, testa le tecnologie assicurandosi che ci sia una completa trasparenza e sicurezza.

Come registrarsi su Moneyfarm

Prima di creare un portafoglio devi considerare il livello di rischio giusto per te. Puoi definire un livello di rischio in base al tuo obiettivo ed al tuo orizzonte d’investimento, così come per incorporare il tuo comfort personale con la volatilità del mercato.

Qual’è la prima cosa da fare per iniziare la registrazione su Moneyfarm? Andare sul sito ufficiale cliccando QUI’: .

Ovviamente come in tutte le piattaforme andrà inserito:

  • Nome e Cognome
  • Data di nascita
  • Residenza
  • Codice fiscale
  • Email valida
  • Numero di cellulare

Successivamente, come detto in precedenza, puoi creare dei portafogli di investimento dimostrativi, vedere quali possono essere i profitti, la struttura degli investimenti e molte altre cose.

Ma vediamo più nel dettaglio

Dovrai scegliere o esortare dei portafogli adatti al tuo profilo, ovviamente la piattaforma Moneyfarm deve conoscere le tue caratteristiche di investimento per poi andare a determinare il profilo di rischio. Questo può variare in base all’esperienza con gli investimenti, al grado di rischio che si vuole adottare ed infine, in base alle disponibilità economiche e alla fonte di reddito.

Moneyfarm costi e commissioni

Moneyfarm è una soluzione intelligente che, con pochi clic, ti permette di investire nel migliore dei modi il tuo denaro ovunque ti trovi. Dal punto di vista dei costi e delle commissioni è sicuramente più conveniente rispetto ad una banca o un intermediario finanziario.

Una differenza di non poco conto, per poter iniziare ad investire con Moneyfarm la quota minima è pari a 5.000 euro.

MONEYFARM costo della gestione patrimoniale:

  • Da 5000 euro a 20.000 euro il costo di gestione patrimoniale sarà dell’1%
  • Da 20000 euro a 200000 il costo di gestione patrimoniale sarà dello 0,75%
  • Da 200000 euro a 500000 il costo di gestione patrimoniale sarà dello 0,50%
  • Superiore invece i 500000 il costo di gestione patrimoniale sarà dello 0,40%

Andrebbero aggiunti anche dei costi amministrativi che risultano essere di 10 euro all’anno mentre il controvalore per la gestione ha un costo che si aggira sull’ 1,25% annuo.

MoneyFarm è un servizio che aiuta le persone a gestire le proprie risorse finanziarie. Ecco perché addebita dei costi e delle commissioni per il suo servizio. Tutti questi, sono trasparenti e accessibili nei vari set informativi o sul sito stesso di Moneyfarm.

La gestione degli ETF su Moneyfarm

Gli ETF sono fondi azionari che si muovono attraverso un complesso sistema di scambio, rendendoli quindi ancor più estremamente attivi e fluidi rispetto agli standard di tassi d’interesse.

Gli ETF si adottano, inoltre, proprio come una delle due scelte al fine di investire nel mercato finanziario, permettendo la gestione diretta dell’indice e il massimo beneficio da possibili perditempo. I fondi ETF normalmente sono diversificati dall’indice emesso e possono essere selezionati specificatamente per differenze quali valore, offerta sul mercato o storico di riferimento.

Perché investire in fondi negoziati in borsa? Gli ETF presentano numerosi vantaggi e possono essere semplicemente elencati come una maggiore efficienza in termini di costi. Gli ETF, ad esempio, sono più economici dei fondi tradizionali e non applicano commissioni di performance o commissioni di sottoscrizione e rimborso.

La ragione di ciò è che il meccanismo è passivo, poiché non ha bisogno di battere il mercato, quindi non deve pagare un gestore di fondi per gestirlo. Utilizza anche processi automatici per risparmiare enormi costi di ricerca e analisi. Inoltre, gli ETF offrono un’ampia gamma di vantaggi con grande liquidità, versatilità, trasparenza, nessuna esposizione ai rischi di credito, nessun rischio di controparte e accuratezza.

Gestendo il portafogli, Moneyfarm fa si che tutto il processo di investimento funzioni. Il sistema elabora le esigenze, il rischio e tutte le informazione che vengono fornite e tramite il tool viene offerto il proprio profilo di investimento. Il sistema si preoccuperà di acquistare gli ETF e bilanciare i vari portafogli se ci si trova davanti ad un eventuale rischio.

Opinioni finali su Moneyfarm

MoneyFarm è qui per offrire un’alternativa agli investitori italiani che vogliono guadagnare di più sui propri risparmi senza doversi preoccupare delle commissioni nascoste di una banca, né dello stress aggiuntivo che spesso le banche portano. La piattaforma ti aiuterà a investire il capitale del prestito a tassi migliori rispetto ai tuoi soliti prodotti bancari.

Come detto in precedenza il limite più grande riguarda l’investimento iniziale che non può essere inferiore ai 5.000 euro quindi se volevate investire delle somme minori tipo 200 euro o 500 euro su Moneyfarm non potete farlo, in alternativa ci sono delle piattaforme che permettono questo tipo di investimento come ad esempio eToro.

Condividi questo contenuto
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Vai alla barra degli strumenti