Cosa sono gli NFT? Come funzionano e come investire

Sicuramente in questi ultimi mesi avrai sentito parlare del fenomeno NFT (Non-Fungible-Token) per molti l’evoluzione del mondo dell’arte, ma vediamo nel dettaglio che cosa sono.
Mettiamo subito in chiaro il significato di non-fungibile e fungibile: il Denaro è un bene fungibile, in quanto può essere sempre sostituito da un’altra banconota con lo stesso valore. L’NFT, al contrario, è un bene che non può essere replicato e nemmeno sostituito, in quanto unico.
In modo più tecnico, “non possono essere reciprocamente intercambiabili” in quanto i Token non-fungible sono creati su Blockchain, la loro natura è crittografica, e di conseguenza viene generato un codice identificativo che li rende appunto “unici”.
Nel momento in cui viene acquistato un NFT ipotizziamo: un video, una canzone o un’immagine non ce ne sarà mai uno uguale, in quanto ognuno registra informazioni diverse, e così facendo si può certificare la sua autenticità. La cosa bella è che questi certificati di proprietà non possono essere falsificati perché basati su Blockchain. Diversa invece la duplicazione, quella può avvenire ed anche in modo semplice, in quanto essendo di natura digitale gli NFT non impediscono che qualcuno acquisisca l’ipotetica immagine.
Indice
Come funzionano i Token Non Fungibili?
Dopo aver spiegato che cosa sono gli NTF andiamo a vedere come funzionano.
Qualunque oggetto digitale può essere trasformato in NFT, questo grazie alla Blockchain e alla piattaforma che li supporta, principalmente “Ethereum”.
La capacità di Ethereum di creare contratti intelligenti permette agli NFT di trovare gli standard di creazione. ETH non è pero l’unica Blockchain a poterli supportare, infatti anche altre blockchain sono pronte, ma il volume ancora risulta molto basso.
Tale processo viene chiamato “Tokenizzazione”, cioè il passaggio da semplice immagine a NFT.
Il tutto avviene tramite una sequenza, detta “hash” che rende praticamente impossibile a chiunque di ricostruire il tuo documento, mentre è accessibile e calcolabile per chi lo possiede.
Successivamente questo hash deve essere memorizzato su una Blockchain come abbiamo detto in precedenza, e lo scambio della possibile vendita avviene in maniera automatica attraverso un pagamento in criptovaluta.
Come investire sugli NFT
La contrattazione per la vendita degli NFT avviene in maniera massiccia sul mercato artistico, cioè le opere digitali. Quest’ultime possono essere degli ottimi investimenti, un esempio sono le opere di Beeple un artista digitale, grafico e animatore che ha venduto a delle cifre da capogiro le sue opere.
Non dimenticando il primo tweet del CEO Dorsey Jack, aggiudicato all’asta per ben 2,8 milioni di dollari.
Per poter negoziare gli NFT, esistono molte piattaforme dove poter creare e acquistare, ma per poterlo fare devi necessariamente possedere un Wallet Ethereum. Un cripto Wallet, uno dei più popolari si chiama MetaMask, che viene installato come estensione crhome.
Una volta messo a punto il sistema, si possono acquistare Ethereum attraverso il cambio (EUR-ETH) per poterli spendere in NFT, o crearne uno tutto vostro, il costo di questa operazione si aggira sui 40 dollari, ma varia a seconda del costo di transazione che in quel momento ETH offre.
In conclusione noi di Finanziario.it riteniamo che attualmente i Token NFT sono un trend del momento, con delle soluzioni tecnologiche davvero intriganti, e una gestione delle proprietà digitali che possono fare la differenza.
Le strade che portano all’investimento sono due:
- Speculare sulla rivalutazione dell’NFT;
- Investire sui Token che li ospita;
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |