Cosa sono i token? Differenza con le criptovalute

Le criptovalute sono una nuova forma di denaro che sta guadagnando popolarità negli ultimi anni. Ma cosa sono le criptovalute e qual è la differenza tra esse e i token? In questo post del blog, esploreremo le differenze tra criptovalute e token, e spiegheremo perché è importante capire la distinzione.
Le parole token e criptovalute sono spesso usate come sinonimo di moneta virtuale, ma in realtà i due termini non sono intercambiabili.
Indice
Definizione di token
Un token può essere definito come un’unità di valore o partecipazione realizzata da una determinata persona, organizzazione o società che fornisce un impiego specifico: usufruire dei beni o servizi offerti. Il suo utilizzo è molto vario in quanto può essere programmato come si desidera tramite “smart contract”.
La differenza più importante rispetto alle criptovalute è la rete che viene utilizzata, le criptovalute si basano sulla propria blockchain come ad esempio: Bitcoin, Ethereum e Cardano mentre, il token utilizza la rete di quest’ultime, come ad esempio: shiba token e decentraland.
Nello specifico che cos’è una blockchain?
Una blockchain, nota anche come “catena di blocchi”, è un database condiviso e immutabile che tiene traccia di transazioni e asset in una rete peer to peer. Un database è condiviso ed immutabile perché non sono presenti centralizzazioni da cui attingere dati ma piuttosto ogni nodo della rete ha una copia del database (considerando i database distribuiti). In questo modo gli utenti possono verificare le transazioni senza avvalersi di un intermediario.
Questa distinzione è importante da capire perché ti aiuterà a determinare quale tipo di investimento è giusto per te. Se sei interessato a comprare un token per il suo valore di utilità, allora vorrai ricercare la società o il progetto dietro di esso per assicurarti che sia legittimo. Ma se stai cercando di investire in una criptovaluta per il suo valore speculativo, allora vorrai ricercare le caratteristiche della valuta stessa e assicurarti che abbia una solida base.
Arrivati a questo punto possiamo dire che le criptovalute si suddividono in due categorie:
- Criptovalute con la propria rete blockchain
- Criptovalute create con blockchain già esistenti
Come vengono utilizzati i Token?
I Token sono una sorta di gettoni digitali emessi durante il lancio di un progetto, solitamente associato al crowdfunding. Vengono definiti come «risorse digitali che possono essere scambiati» e cercano di facilitare lo sviluppo e il completamento dei progetti, in cambio della promessa di fornire il prodotto o servizio definito dal creatore del progetto.
Altro aspetto molto importante, che possono essere usati sia come monete per pagare le transazioni, oppure hanno una funzione prettamente strumentale all’interno di una blockchain. Il loro valore è relative agli scambi e/o aziende che li creano. Non la totalità dei token pero viene usata come moneta, ci sono differenti utilizzi.
I token si caratterizzano in due categorie:
- Token fungible
- Non fugible token
Alla categoria di Token non fungible possono appartenere tutti gli oggetti che hanno un valore non rappresentabile in numeri. Come ad esempio i Token della prima categoria, anche nei non fungible vi è un codice identificativo, il quale permetterà a chi lo riceve di essere tracciato ed è sicuro nella Blockchain e di conseguenza non può essere duplicato. Anche questo tipo di Token può rappresentare qualsiasi cosa sia nell’Internet of Value che nel mondo fisico, come un lotto di prodotti, una rappresentazione grafica.
In sintesi, il Token non fungible si differenzia dal Token fungible poiché gli ex sono rappresentativi di qualcosa che ha un valore fisico e risultano essere differenziati tra loro mentre i secondi sono simili, anzi uguali all’incirca.
Cosa sono i fan token delle squadre di calcio?
Un fan token è un asset digitale basato sulla tecnologia blockchain che garantisce al suo proprietario diversi vantaggi associati all’emittente del token. Se prendiamo una società sportiva come emittente del token, il titolare del token quindi il tifoso può avere potere decisionale in alcune questioni aziendali come votare per la futura maglia della prima squadra, sconti sui prodotti del club, esclusività in determinati eventi o altri vantaggi.
Ovviamente prima di emettere il token deve disporre di tutte le autorizzazioni necessarie per la commercializzazione, che può avvenire anche tramite un airdrop token.
In Italia le squadre di calcio che hanno intrapreso questo percorso sono molteplici vedi ad esempio il: Fan token Inter, Fan token Juve e tanti altri.
Le migliori piattaforme per investire in criptovalute
Vediamo ora quali sono le migliori piattaforme per poter investire in criptovalute, noi di Finanziario.it abbiamo analizzato broker più performanti, in termini di sicurezza e licenza. Scopri qui sotto la lista:
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |