Le migliori cinque criptovalute da acquistare nel 2022

L’ultimo anno è stato caratterizzato da una vera e propria esplosione del mercato delle criptovalute. Nonostante l’opinione comune sia sempre stata che fosse un settore incerto, oggi l’interesse è crescente grazie ad alcuni progetti riusciti che hanno impattato il mondo ed hanno dimostrato di essere utility token di successo.
Abbiamo stilato questa lista delle migliori 5 criptovalute basandoci sui fattori più importanti, dal numero di token alla capitalizzazione di mercato. L’elenco include valute digitali pensate per usi specifici, ad esempio la privacy, la scalabilità, il pagamento istantaneo ed il cloud storage, ed altre che mirano a diventare, attraverso varie funzioni nel loro network.
Ognuna di queste criptovalute è supportata da programmi e idee all’avanguardia, che stanno conquistando rapidamente nuovi utenti e guadagnando visibilità. Quindi se stai pensando di iniziare ad investire in criptovalute, ti consigliamo di prendere in considerazione tutti gli asset digitali presenti nel nostro elenco delle migliori criptovalute.
Indice
Come scegliere e dove acquistare le migliori crypto nel 2022?
In questo articolo cercheremo di capire insieme i criteri da adottare per fare una scelta più ragionata sulle cryptovalute più interessanti al momento. Anche se, calcolare le migliori criptovalute in assoluto è probabilmente un’impresa più ardua di quello che si possa pensare.
Le criptovalute sono come le azioni: il suo valore è dato dalla somma delle aspettative future attribuite al progetto, quindi alla speranza di veder realizzare un futuro proficuo. Come per le azioni, se nel tempo il valore di una criptovaluta sale molto si è verificato un fenomeno di ipertrofia delle valutazioni che probabilmente a breve termine porterà ad un forte ribasso e viceversa.
Da tenere a mente però nel mercato delle criptovalute è il rischio, infatti quando decidiamo di investire in crypto dobbiamo interpretarla come la capacità di sopportazione di un investitore.
Le crypto sono attualmente il metodo più gettonato per fare trading online con prodotti finanziari, principalmente (CFD) derivati come ad esempio (Etoro, Plus500 e Xtb) o attraverso le varie piattaforme-exchange come (Binance, Coinbase e Cripto). Infatti le criptovalute, come detto, oscillano di prezzo in maniera molto ampia e repentina, offrendo dunque grandi possibilità di guadagno.
L’investimento in criptovalute è una modalità di investimento in trend, che può garantire anche ottimi profitti. L’obiettivo è quello di acquistare le criptovalute ad un determinato prezzo, e vendere allorchè sia possibile raggiungere la cifra desiderata. Per riuscirci è necessario puntare l’attenzione su introiti e uscite della moneta elettronica nel mercato.
Di seguito, noi di Finanziario.it abbiamo analizzato le migliori piattaforme trading, sotto la tabella delle piattaforme per poter investire in criptovalute:
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
Le cinque crypto da tenere a mente nel 2022
Ecco a voi la lista delle criptovalute da tenere a mente nel 2022:
- Ethereum
- Polkadot
- Decentraland
- Avalanche
- Chiliz
Ethereum
Per chi non lo sapesse, Ethereum è una delle criptovalute più diffuse e tradate al mondo, nata nel 2013 da un’idea di Vitalik Buterin, e basata su un blockchain open source. Il progetto Ethereum mira ad estendere l’utilizzo delle blockchain ben oltre le attuali applicazioni finanziarie tipiche della priorità crittografica. Si tratta della principale piattaforma decentralizzata per la creazione e pubblicazione degli smart contract.
Ethereum è una delle piattaforme più popolari su cui sono costruiti gli NFT, e la maggior parte degli NFT si basa proprio su Ethereum. ETH è ora un’opzione di pagamento molto diffusa tra i marketplace per acquisto dei (Non-fungible token), di conseguenza uno dei modi migliori per acquistarli.
Ethereum (ETH), una catena L1, è una delle più utilizzate al momento. La rete ha però lottato con la scalabilità a causa di tempi di conferma lenti e costi molto alti allontanando le persone.
Ethereum 2.0 sarà la nuova strada per risolvere questi problemi, da qui il termine “multilivello”. L’aggiornamento scalerà l’intera Ethereum 1.x, che renderà meno costoso e più facile eseguire transazioni sul sistema, ma vale la pena notare che non tutti pensano che questo sia il modo migliore in cui poteva essere realizzato lo scaling della catena L1. Tuttavia, non c’è nulla di male nel fornire a tutti coloro che vogliono usare il campione più diffuso possibile su come affrontare meglio.
Polkadot
Polkadot è il protocollo blockchain di nuova generazione. Si tratta di un progetto open source, pensato per consentire l’interconnessione tra diverse catene. Gli obiettivi futuri sono ambiziosi: divenire la foundation della cosiddetta web 3.0, non più basata su una singola blockchain ma su molteplici strutture criptate. Polkadot si trova all’interno delle top 10 sia come capitalizzazione di mercato che come numero di token in circolazione: parliamo di oltre 2 miliardi di dollari e 10 milioni di DOT rispettivamente.
PolkaDot infatti è un progetto diverso da tutti gli altri: nasce con la precisa missione di creare connessioni più smart tra le blockchain e favorire dunque le opportunità di cooperazione tra i diversi network, oltre a permettere l’interoperabilità tra le diverse reti blockchain (publiche e private). Vantaggio ulteriore saranno i possibili risparmi nel comparto costruttivo.
Nel corso degli anni, il team di Polkadot ha continuamente introdotto nuove idee e migliorie nel progetto e, non da ultimo, ha conquistato vari partner strategici grazie all’architettura innovativa del protocollo.
Decentraland
Decentraland (MANA) si definisce come una piattaforma di realtà virtuale alimentata dalla blockchain di Ethereum che consente agli utenti di creare, sperimentare e monetizzare contenuti e applicazioni. È un mondo virtuale, gli utenti acquistano appezzamenti di terreno che possono successivamente esplorare, sviluppare e monetizzare.
Decentraland è un’esperienza dall’aspetto molto simile a Minecraft. Invece di scavare nel mondo reale, si scava nel mondo virtuale dove si possono trovare blocchi di oro e argento. Nel mondo di Decentraland, i giocatori creano il loro avatar, acquisiscono proprietà, costruiscono i loro edifici e partecipano a eventi tutto con il token (MANA) ERC20. Gli utenti possono costruire qualsiasi cosa che desiderano senza altre persone che cercano di ostacolare il loro progresso.
Avalanche
Avalanche è un’altra rete blockchain di livello 1, il che significa che non si trova ospitata in un’altra blockchain. Ha visto il prezzo del suo token nativo AVAX salire alle stelle rendendola un’altra criptovaluta che ha mostrato prestazioni straordinarie nel 2021. Grazie alla sua capacità di principalmente imitare i volume commerciali e le performance di Ethereum.
Avalanche ha una serie di benefici chiave che distingue il progetto da una buona quantità di altre blockchain nel mercato. È completamente open source, distribuito e decentralizzato, in pieno possesso della rete e dei token. Ha anche un’architettura focalizzata sulla sicurezza più complessa e può beneficiare di alcuni dei livelli di scalabilità più elevati mai offerti da qualsiasi blockchain.
La criptovaluta sta provando a raggiungere una velocità di transazione di 6.000 al secondo (TPS).
Chiliz
La piattaforma di intrattenimento sportivo Socios, su cui gira Chiliz, è sviluppata su blockchain e consente agli utenti di partecipare alla governance dell’intero progetto e dei marchi sportivi inerenti. Chiliz permette alle società sportive di acquistare i fan token che consentono loro la possibilità di avere garantita interazione con le attività e le strutture della società.
L’intrattenimento sportivo, identifica un tipo di attività che combina il calcio e altri sport con altre forme di intrattenimento come musica o giochi.
Al comando di Chiliz c’è il CEO alla Alex Dreyfus, insieme a un team altamente qualificato. Il team in questione, oltre che decennale, è composto da imprenditori e sviluppatori provenienti da grandi società come pokerstars.

Ottimo per: Investire in criptovaluta, è veloce e facile da usare, sicuro e viene fornito con commissioni di cambio ragionevoli.

Ottimo per: Fare trading sulle principali criptovalute con basse commissioni e piattaforme innovative.