Perché Bitcoin sta scendendo? Ecco quando vedremo un trend rialzista

Il massimo storico di 69.000 dollari raggiunto da Bitcoin nel novembre 2021 è stato il risultato di un’enorme corsa al rialzo che ha spinto la criptovaluta ai massimi storici. Da allora, il prezzo del BTC si è mosso lateralmente. Solo nell’ultima settimana, il Bitcoin è crollato ai minimi di 12 mesi a 20.000 dollari in un brutale crollo del mercato.
Sin dalla sua nascita nel 2008, il Bitcoin è stato un punto fermo del mercato delle criptovalute. Il crollo del prezzo del Bitcoin è senza dubbio un’esperienza dolorosa e scioccante per gli investitori in criptovalute. Nel frattempo, non ci sono notizie su quando il mercato si riprenderà ma nel 2024 potremmo vedere lo scenario diverso. Tuttavia, dovremmo essere ottimisti perché il rimbalzo dei prezzi arriverà, dato che il Bitcoin ha affrontato diversi ostacoli nel corso della sua esistenza.
Vediamo i motivi principali per cui Bitcoin potrebbe invertire il senso di marcia prima del 2024.
Indice
L’elevata inflazione che compromette la corsa di BTC
La Federal Reserve ha annunciato oggi un aumento dei fondi federali di 75 punti base. Questo in risposta all’elevata inflazione negli Stati Uniti, che ha raggiunto i massimi dagli ultimi 30 anni.
L’inflazione colpisce il consumatore con il potere d’acquisto, quando il prezzo aumenta avviene in conseguenza all’aumento della produzione del singolo bene.
Il fattore inflazione può essere determinato da diverse entità, una su tutte, l’aumento dell’offerta superiore ai costi di produzione dei servizi o beni.
Quando salirà Bitcoin?
Prevedere con esattezza il momento in cui Bitcoin assumerà un trend rialzista non è cosa facile, ma possiamo prendere in considerazione le varie analisi e come la criptovaluta si sia comportata in precedenza. Gli analisti credono che Bitcoin prima del 2024 assuma un trend rialzista entro il quarto trimestre del 2022 tracciando una correlazione tra i minimi precedenti e i prossimi cicli di dimezzamento.
Nel 2024 ci sarà l’halving di BTC da tenere sicuramente in considerazione!!!!
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |