Azioni Enel: analisi, andamento, previsioni future

12 Ottobre 2021
Lettura in 2 minuti
azioni enel andamento

Iniziano le “prove tecniche” di rimbalzo per le azioni Enel, che sembrano imboccare la via delle ripresa dopo le deludenti sessioni negative messe a segno da inizio anno ad oggi.

Ebbene il titolo del colosso italiano dell’energia sta provando ad agganciare quota 7 euro per azione, e stabilizzarsi intorno a questo valore.

Crediamo che entro la fine dell’anno il titolo Enel potrebbe tornare ai livelli pre-Covid e lasciarsi definitivamente alle spalle questo periodo negativo.

Di seguito analizzeremo l’andamento di mercato delle azioni Enel e vi indicheremo le previsioni future per il titolo.

>>Visita Etoro<<

Azioni Enel: la situazione attuale

Come già anticipato, le azioni Enel sembrano finalmente seguire la strada del rialzo dopo le tante sessioni negative degli ultimi mesi.

Il gran lavoro svolto da Francesco Starace (CEO di Enel nominato più volte Top Manager del Mese), dovrebbe dare i suoi frutti anche in questo difficile 2021. Nonostante le complicazioni che arrivano ad esempio dalla Spagna, dove il Governo ha intenzione di accollare il caro bolletta ai Big dell’energia tra cui Endesa (controllata spagnola di Enel).

Gli analisti stimano perdite per oltre 1 miliardo di euro dopo l’annuncio da parte del Governo di Madrid. Cosa che ha impattato ovviamente anche in Borsa facendo perdere punti percentuali al colosso dell’energia.

Ma Enel continua dritta per la sua strada, capitanata dal Francesco Starace che ha già messo a segno straordinari colpi come ad esempio l’uscita dal capitale di Open Fiber e relativa vendita delle quote (10%) a Cassa Depositi e Prestiti per circa 2,5 miliardi di euro.

Segnaliamo anche nelle ultime settimane Enel è riuscita ad alleggerire il debito tramite il riacquisto di obbligazioni convenzionali per 1,47 miliardi di euro (che verranno cancellate).

Insomma crediamo che a breve le azioni Enel possano finalmente esplodere e recuperare il valore perso durante l’anno.

>>Visita Etoro<<

 

Andamento di mercato

L’andamento di mercato delle azioni Enel non è dei migliori, anche se la ripresa è dietro l’angolo. Da inizio anno ad oggi le azioni Enel hanno perso il -20,15%, nonostante siano state messe a segno delle sessioni brillanti.
Segnaliamo quella dell’8 Gennaio 2021, quando il titolo Enel raggiunse quota 8,94 euro, ovvero i massimi storici per la multinazionale italiana dell’energia.

Un traguardo spazzato via qualche mese dopo, quando il titolo scese a quota 7,63 euro. Il crollo è da imputare alla presentazione dei dati di bilancio relativi al primo trimestre dell’anno, che per l’appunto non sono stati accolti positivamente dalla Borsa di Milano.

Ricordiamo infatti che i ricavi hanno subito una contrazione del 14,4% rispetto a quelli relativi allo stesso periodo dell’anno precedente, così come l’utile netto risultato in calo del 5,2%.
Il 30 Settembre 2020 il titolo ha toccato il punto più basso dell’anno, ed ha chiuso la sessione a quota 6,65 euro. Dal 1 Ottobre invece stiamo assistendo (finalmente) ad una netta ripresa che fa ben sperare analisti e investitori.

Al momento della scrittura di questo articolo le azioni Enel stazionano a quota 6,74 euro (-1,71% rispetto all’ultima seduta).

Visita Etoro<<

Noi di Finanziario.it analizziamo solo i broker più performanti in termini di sicurezza e licenze. Scopri qui sotto la lista aggiornata:

 

BrokerCaratteristicheDemo
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC ( #250/14)
Quotata Borsa Londra
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC-FCA
Social Trading
67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro!
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
KNF, CySEC, FCA e IFSC
MetaTrader 4 e xStation 5
81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
Condividi questo contenuto
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Vai alla barra degli strumenti