Coinbase VS Etoro: pro e contro delle piattaforme per investire in criptovalute

eToro e Coinbase sono tra le piattaforme più popolari per scambiare crypto. Se stai cercando la migliore app di crypto, noi di Finanziario.it faremo un confronto tra questi due colossi. Ovviamente, ci sono alcune differenze su cui è possibile concentrarsi nella scelta ideale, che andremo ad analizzare dopo aver spiegato la storia delle due piattaforme.
Indice
Coinbase & eToro: storia delle due multinazionali
Da quando è stato fondata nel 2012, Coinbase si è guadagnata la reputazione di essere una delle piattaforme di criptovaluta più affidabili. Oltre 20 milioni di clienti hanno scambiato 150 miliardi di dollari da quando la piattaforma si è unita al mercato: Coinbase rientra nella categoria dei titani in questo spazio.
Spesso descritta come la più grande rampa di lancio per i principali investitori in crypto.
Disponibile in 100 paesi, comprende i principali asset crypto come: bitcoin, ethereum e litecoin, Coinbase è una delle più ampie borse di criptovaluta al mondo.
Fondata nel 2006 eToro è oggi un importante successo nell’industria dei servizi finanziari. La piattaforma è stata progettata per consentire ai trader di investire in un’ampia varietà di strumenti finanziari, tra cui criptovalute, azioni, indici e materie prime.
La società fornisce ai trader di tutto il mondo il frutto della ricerca e del pensiero innovativo, con le sue funzionalità di social trading in continua evoluzione.
E’ una piattaforma di trading online globale con oltre 23 milioni di utenti in oltre 135 paesi.
Mettendo a paragone i due colossi abbiamo trovato i pro e contro di ciascuna piattaforma, che andremo ad analizzare.
La facilità della piattaforma
La piattaforma eToro consente ai trader di scambiare tra criptovalute, azioni e altri prodotti finanziari in modo facile e intuitivo.
Potrai utilizzare eToro sia da desktop che da mobile tramite l’app, disponibile sia per Android che per IOS ed acconsente a compiere le operazioni che puoi fare da desktop.
Con l’app potrai attivare gli aggiornamenti in tempo reale sull’andamento dei vostri asset, arriverà una motiva se il prezzo di un determinato titoli sale o scende.
Investire con questa piattaforma è molto semplice.
Altra considerazione importante riguarda il pannello di controllo dove sarà possibile accedere a delle piattaforme di discussione, riscontri, consigli e notizie sul mondo della finanza.
La piattaforma Coinbase offre più di 50 diverse tipologie di criptovalute. Oggi, Coinbase è uno dei maggior exchange globale per transazioni e capitalizzazione.
Potrai utilizzare Coinbase sia da desktop che tramite app, in termini esperienza utente dispone di tutti i requisiti per esser apprezzata, facile da usare e intuitiva si contraddistingue per la sua accessibilità.
Coinbase si contraddistingue anche per la doppia piattaforma, una per i trader casuali (Coinbase) ed una per i trader professionali (Coinbase Pro).
Investire su Coinbase non sarà un’esperienza negativa.
Le tariffe di Coinbase & eToro
Per quanto riguarda le commissioni delle piattaforme sono diverse e distinte.
eToro ad esempio non attribuisce una commissione per l’apertura o la chiusura di un determinato asset (0 commissioni), bensì attribuisce uno SPREAD (la differenza tra i due prezzi di un bene nel settore finanziario) che ovviamente fluttua in base all’asset scelto.
Coinbase invece, applica uno SPREAD fisso dello 0,50% che vanno poi aggiunte delle commissioni extra che variano in base al volume del prezzo scambiato.
- eToro: adatto per i trader che vogliono applicare una leva finanziaria (consiste nel contrarre debiti con lo scopo di guadagnare di più che coi nostri soldi) anche sulle criptovalute.
- Coinbase: adatto per trader di criptovalute che si approcciano da poco al mondo degli investimenti, e mantenere nel medio lungo periodo i proprio asset crypto.
Di seguito la tabella delle migliori piattaforme trading:
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |