Investire in Rolex: Conviene? Quanto si guadagna?

1 Marzo 2021
Lettura in 2 minuti
rolex investimento

Investire in Rolex è probabilmente uno dei migliori investimenti da fare, nonché uno dei più redditizi ed allo stesso tempo con rischi più bassi.

Rolex è una società nata nel 1905 con sede a Ginevra (Svizzera), ed è leader mondiale nel settore orologi da polso di lusso. I modelli realizzati da Rolex sono iconici, una vera e propria istituzione dell’orologeria.

Belli, eleganti, robusti e con l’inconfondibile movimento e ticchettìo delle lancette, gli orologi Rolex sono unici al mondo.
Il prezzo si adegua ovviamente alle caratteristiche dell’orologio, si parte da un prezzo di listino pari a 4.800 euro per un Rolex Oyster Perpetual fino al GMT-Master II da oltre 440.000 euro.

Di seguito vi indicheremo perché conviene investire in Rolex, e quali sono i modelli su cui puntare.

Investire in Rolex: tutti i vantaggi

Innanzitutto la solidità dell’azienda e la sua continua e costante crescita già dovrebbero bastare per convincerci ad investire in Rolex. Ricordiamo che si tratta di un colosso del settore con un fatturato medio annuo che supera ampiamente i 5 miliardi di euro.

Detto ciò, facciamo presente che investire in oggetti fisici è anch’esso un’ottima base di partenza, i prodotti non sono infatti soggetti a tassazioni variabili nel tempo e il loro valore non risulta per niente volatile.

Quindi se comprate un Rolex oggi, tra 10 anni potrete rivenderlo alla stessa cifra (ovvero la somma che avrete “sborsato” per acquistarlo). Per quanto riguarda il valore di mercato, il prezzo di un Rolex (usato) non scenderà mai al di sotto del prezzo d’acquisto.

Se volete rivenderlo ad un prezzo inferiore, sarà una decisione vostra, ma se volete invece seguire il mercato state sicuri che il Rolex non svaluterà.

Anzi, qui viene il bello. Spesso gli orologi Rolex con il tempo acquisiscono più valore.

Quindi se avete tra le mani un Rolex di 30 anni fa, molto probabilmente questo varrà più di quanto l’avete pagato al momento dell’acquisto.

Più il Rolex è “anziano” e più il suo valore è alto, sarà quindi la storicità dell’oggetto a determinarne il valore. Ovviamente le condizioni dovranno essere ottimali, e dovrete essere in possesso di regolare certificato di garanzia.

I modelli più redditizi

Se vi siete quindi decisi ad investire in Rolex, facciamo presente che alcuni modelli risultano più redditizi di altri.

Tra quelli che negli anni a venire varranno di più ci sono sicuramente tutti quelli a “tiratura limitata” (presenti solo con un determinato numero di unità), ma anche i grandi classici che vengono prodotti da oltre mezzo secolo (citiamo ad esempio il Submariner, in produzione dal 1953).

Ad influire sulla valutazione ci sono poi altri due interessanti fattori, ovvero i materiali con cui sono stati realizzati e il precedente proprietario del Rolex. Non è raro infatti che il valore dell’orologio salga vertiginosamente se appartenuto in passato ad una personaggio famoso o comunque una personalità di spicco.

Condividi questo contenuto
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Vai alla barra degli strumenti