Azioni Brembo: andamento di mercato e previsioni future

Il gruppo Brembo è oggi il leader indiscusso del settore automobilistico. Fondato sessant’anni fa, da officina a conduzione familiare è diventato una multinazionale che fornisce i suoi sistemi frenanti a quasi tutti i veicoli prodotti dalle principali case automobilistiche del mondo.
La solida posizione finanziaria di Brembo, unita alla sua quota di mercato e alla sua rete di distribuzione globale, garantisce oltre cento anni di sostenibilità per le generazioni future.
L’azienda ha sede a Bergamo, Italia. È presente in oltre 160 paesi, con circa 17.500 dipendenti. Collabora con tutti i migliori marchi automobilistici, così come con team di corse e altre attività professionali (ad esempio la Ferrari) di recente Brembo è diventato anche fornitore di Tesla la famigerata azienda di Elon Musk leader nel settore delle auto elettriche.
La loro gamma di prodotti comprende dischi freno, pastiglie, pinze, pompe (idrauliche), tubi, controlli elettronici e sistemi di telemetria. Brembo SpA è proprietaria dei marchi Brembo, Marchesini, ByBre, Breco e AP Racing.
Ebbene il titolo del colosso italiano automobilistico sta provando ad agganciare quota 12,50 euro per azione, e stabilizzarsi intorno a questo valore.
Di seguito analizzeremo l’andamento di mercato delle azioni Brembo e vi indicheremo le previsioni future per il titolo.
Indice
Azioni Brembo: la situazione attuale
Al momento della scrittura di questo articolo, le azioni Brembo stanno guadagnando + 0,11% e il loro valore si attesta su 12,13 euro per azione.
Una crescita entusiasmante quella ottenuta negli ultimi tempi, spinta soprattutto dalla pubblicazione della trimestrale. I conti di Brembo parlano chiaro, i ricavi netti consolidati del terzo trimestre 2021 ammontano a € 681,0 milioni, in crescita dell’11,9% (+10,8% a cambi costanti) rispetto al terzo trimestre 2020 e del 5,2% rispetto al terzo trimestre 2019.
Poche settimane fa Brembo S.P.A. è stata premiata per l’impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e nella gestione delle risorse idriche, assicurandosi un posto nella prestigiosa ‘A List’, stilata dall’organizzazione globale no-profit che misura l’impegno per l’ambiente delle aziende, delle città e delle organizzazioni.
Andamento di mercato e previsioni future
L’andamento di mercato delle azioni Brembo è più che positivo. Lo scorso anno ha subito un brusco calo a causa dello scoppio dell’emergenza sanitaria (COVID-19), arrivando a perdere un circa la metà del proprio valore in appena 20 giorni.
Il 3 Aprile 2020 infatti, le azioni Brembo valevano 5,91 euro per azione, il punto più basso dal lontano 2014 (4,59 euro per azione).
Le azioni Brembo hanno quasi raddoppiato il prezzo negli ultimi sei mesi. Mentre accogliamo con favore il sostegno degli analisti e degli addetti ai lavori, che vedono un grande potenziale di forte crescita, siamo un po’ delusi dal fatto che qualcuno dice che potrebbe essere tardi per investire in Brembo.
Noi di Finanziario.it crediamo che ci sia ancora una crescita sostanziale per questa grande società made in Italy.
L’innovazione è sempre stato un punto forte di Brembo.
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |