Azioni ENI: analisi, andamento, previsioni

Prima di iniziare a parlare se conviene investire in azioni ENI, dobbiamo fare un passo indietro per capire l’importanza storica della società e quanto sia fondamentale per il nostro paese.
ENI, acronimo di (Ente Nazionale Idrocarburi) è una società per azioni S.p.A., che in origine fu creata dalla Stato Italiano nel 1953, opera nel settore energetico ed attualmente è presente in 67 paesi e conta oltre 33.000 dipendenti.
Le azioni Eni proseguono il loro trend positivo, quotata su Borsa Italiana nel FTSE MIB, vanta una delle capitalizzazioni più alte tra le società Italiane ed in termini di fatturato si piazza fra le prime 50 aziende al mondo.
Il trend rialzista dovrebbe continuare, le quotazioni negative pre-pandemiche sono state quasi raggiunte. Infatti, nell’ultimo anno il titolo ha messo a segno un rialzo importante (dai 6,30 euro della prima seduta, fino a superare i 12,20 euro per azione oggi ad Ottobre 2021).
Di seguito analizzeremo l’andamento di mercato delle azioni Eni e le previsioni future.
Indice
Azioni ENI: la situazione attuale
Per ENI sarà fondamentale mantenersi sopra gli 11,72/11,75 euro poiché, contrariamente il titolo potrebbe incanalarsi in un trend ribassista e tornare sul supporto degli 11 euro per azione.
Accordo Eni-Fincatieri
Di fondamentale importanza l’accordo tra “Eni” e “Fincantieri” insieme nella transizione energetica (Carbon Free).
Le due aziende hanno firmato un Memorandum of Understanding che ha come obiettivo, trovare delle soluzioni inerenti alla decarbonizzazione in ambito energetico, dell’economia e dei trasporti.
In modo particolare insieme lottano per ridurre l’impatto ambientale del trasporto marittimo, attraverso l’energia rinnovabile con progetti studiati ad hoc sull’innovazione tecnologica e industriale.
Il CEO di Eni (Claudio Descalzi), sta attuando un percorso di trasformazione che porterà ad un totale abbattimento delle emissioni.
Eni inaugura in Francia un nuovo parco fotovoltaico
Eni in una nota ha conferito che la società controllata Dhamma Energy (che si occupa di sviluppo, costruzione e gestione di progetti solari) ha avviato il parco fotovoltaico nel nord della Francia, precisamente Athies Samoussy. Il parco è formato da 5 impianti già attivi, che produrranno 93 GWh all’anno, entrando di diritto tra le 15 principali centrali di energia solare in Francia.
Andamento di mercato
L’andamento di mercato delle azioni Eni per il momento è molto positivo. Il colosso degli idrocarburi sta vivendo un buon momento, e sicuramente lo vedremo tra i migliori titoli del 2021 del FTSE MIB.
Di seguito le caratteristiche principali del titolo Eni:
- Codice Alfanumerico: ENI
- Codice ISIN: IT0003132476
- Anno di quotazione: 1992
- Indice di riferimento: FTSE MIB / NYSE
- Mercato/segmento: GAS NATURALE E PETROLIO
- Prezzo medio: 17,50 EURO
- Minimo lotto: 1
- Dividendo: 0,89 (2020)
- Valore di mercato: 24 MILIARDI DI DOLLARI
- Market Cap: 37,48 mld
Noi di Finanziario.it analizziamo solo i broker più performanti in termini di sicurezza e licenze. Scopri qui sotto la lista aggiornata:
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |