Azioni Leonardo: andamento di mercato e previsioni future

Le azioni Leonardo continuano il loro trend negativo sull’FTSE Mib, anche se l’ipotesi di inversione di rotta si fa sempre più viva.
La Borsa di Milano non ha sorriso al titolo neanche dopo l’annuncio di una possibile cessione di due controllate di Leonardo, con relative offerte presentate.
Stiamo parlando di Oto Melara e Wass, contese da un lato da un’eventuale partnership tra Fincantieri, KNDS, e Iveco Defense; e dall’altro da Fincantieri come unico acquirente.
Di seguito vi indicheremo la situazione attuale sulle azioni Leonardo.
Indice
Azioni Leonardo: andamento azionario
Al momento della scrittura di questo articolo, le azioni Leonardo stanno perdendo – 0,22 %. Il valore azionario si attesta sui 6,29 euro per azione, mentre la capitalizzazione di mercato è pari a 3,65 miliardi di euro.
L’andamento delle azioni è altalenante, nell’ultimo mese il titolo si è mosso in un range di prezzo compreso tra 6,20 e 7,10 euro per azione.
Diversa invece la situazione da inizio anno ad oggi, in questo caso il titolo ha guadagnato oltre il + 8 %.
Tutto sommato la ripresa c’è stata, anche se i livelli pre-pandemici sembrano ancora lontani da raggiungere (ai tempi il titolo viaggiava intorno ai 10 – 10,50 euro per azione).
Previsioni Future
Nonostante il leggero rallentamento registrato negli ultimi mesi, crediamo che le azioni Leonardo siano destinate a seguire nuovamente un trend positivo.
Molto probabilmente si avrà un interessante correzione, l’inversione di rotta è ormai nell’aria. Ma l’operazione che potrebbe far fare un gran bel passo in avanti alle azioni Leonardo, riguarda proprio la vendita delle due aziende attualmente da essa controllate.
Segnaliamo infatti che al quartier generale della nostra azienda aerospaziale è già arrivata un’offerta non vincolante da parte del colosso KNDS. Si tratta di una holding europea attiva nell’industria della difesa.
Ebbene, la holding franco-tedesca ha messo sul piatto 700 milioni di euro. Offerta che supera anche l’altra pervenuta a Leonardo, da parte di un altro colosso italiano: Fincantieri. Quest’ultima offerta però non supera i 450 milioni di euro.
La valutazione complessiva delle due società, Oto Melara e Wass, è di circa 520 milioni di euro.
Nel caso in cui l’azienda italiana dovesse accettare l’offerta del colosso KNDS (o anche un’altra offerta che risulti comunque adeguata al valore stimato delle due controllate), crediamo che le azioni Leonardo possano mettere a segno delle brillanti performance sull’FTSE Mib.
Potrebbe quindi essere un buon momento per investire in azioni Leonardo.
Calendario Finanziario 2022
Ecco il calendario finanziario comunicato da Leonardo per l’esercizio 2022:
- 10 Marzo 2022 – Riunione Cda per approvazione bilancio 2021;
- 5 Maggio 2022 – Riunione Cda per approvazione bilancio primo trimestre 2022;
- 12-31 Maggio 2022 – assemblea degli azionisti;
- 28 Luglio 2022 – Riunione Cda per approvazione bilancio primo semestre;
- Giugno 2022 – Pagamento dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021);
- 2 Novembre 2022 – Riunione Cda per approvazione bilancio terzo trimestre.
Su Finanziario.it trovi solo i broker più performanti, in termini di sicurezza e licenza, analizzati periodicamente dal nostro team di esperti. Scopri qui sotto la lista dei broker migliori per poter investire in azioni Leonardo:
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |