Azioni Shopify 2022: Quotazione e analisi tecnica

15 Marzo 2022
Lettura in 3 minuti
shopify azioni

Ci troviamo nel pieno dell’era digitale, il che ha incentivato la diffusione di diverse modalità di acquisto e vendita da parte delle persone che prima si affidavano agli store e ai negozi fisici per tutte le proprie esigenze.

Nel giro di un decennio o poco più i markeplace hanno assunto forme diverse, prendiamo in esempio, colossi come: Amazon, Ebay, Zalando, Aliexpress, ecc. In questa cerchia di giganti si è inserito di diritto un altro Shop ormai noto alla maggior parte degli utenti internet: Shopify.

Shopify Inc. è una società canadese con sede a Ottawa, Ontario, fondata nel 2006 da Tobias Lütke, Daniel Weinand e Scott Lake. Ad oggi conta più di 1.7 milioni di negozi in 175 paesi che hanno generato vendite per oltre 277 miliardi di dollari.

Shopify è il più avanzato sistema di e-commerce oggi in circolazione, che permette di creare il proprio negozio online in modo semplice ed efficace e di iniziare subito a vendere online, anche con poche competenze tecniche.

Un negozio Shopify è in grado di effettuare tutte le transazioni di pagamento necessarie: con carte di credito, software per POS e molto altro. Si può usare Shopify per gestire un e-commerce, oppure un negozio fisico vero e proprio che ha anche una presenza online.

Dal punto di vista borsistico, Shopify è caratterizzato da un forte appeal speculativo, derivante dal fatto che il titolo è decisamente volatile, il che permette di raggiungere margini di guadagno importanti con uno studio dettagliato delle oscillazioni al rialzo o al ribasso.

Attenzione però, maggiore è il rischio e maggiore sarà il margine di guadagno ma anche quello di perdita parallelamente.

Un’altra caratteristica che rende il titolo così appetibile ai Trader è dovuta al volume elevato di scambi giornalieri che vengono effettuati per le azioni Shopify.

>>Visita Etoro<<

Azioni Shopify quotazione e grafico in tempo reale

Nell’ultimo anno le azioni Shopify hanno registrato un picco in negativo passando da un Max di 1690,6 USD per azione al Min di 514,95 USD per azione, con un -59,84% rispetto ad inizio anno.

Al momento della scrittura dell’articolo, il valore delle azioni Shopify è di 553,6 USD per azione chiaramente è sottovalutato rispetto alle potenzialità del titolo. La previsione del titolo Shopify nel medio/lungo è che quest’ultimo si muova nuovamente al rialzo fino a raggiungere un P/E consono.

Di seguito andremo a vedere il grafico in tempo reale dell’andamento delle azioni Shopify.

grafico azioni shopify

>>Visita Etoro<<

Azioni Shopify: analisi tecnica

Tutte le informazioni necessarie per poter comprare azioni Shopify!

  • Capitalizzazione di mercato: 66,43 Mrd
  • Ricavi netti: 771.000 dollari
  • Fondazione: 2006
  • Indice di Borsa: NYSE
  • Ticker: SHOP
  • ISIN: CA82509L1076
  • Settore: internet
  • Target Price: 958,82 dollari

>>Visita Etoro<<

Conviene investire in azioni Shopify nel 2022

Shopify rispetto ai suoi competitors del settore rappresenta un unicum. Infatti, è importante ricordare che è una piattaforma specializzata di e-commerce a differenza di Amazon, Aliexpress, Alibaba ecc. che sono dei mercati online.

Shopify ti dà gli strumenti per costruire il tuo negozio online, mentre gli altri ti permettono di vendere attraverso il loro mercato insieme ad altri venditori online.
Sono proprio queste particolarità che differenziano Shopify dai propri competitors, e fanno sì che non sia solo un doppione, ma anzi, che abbia un target più mirato. Questo giusto mix di caratteri, sommato alla redditività elevata che produce, rende la società molto appetibile sul mercato azionario.

Come abbiamo già visto in precedenza è evidente il fatto che le azioni Shopify non stiano attraversando il loro momento migliore. Attualmente il prezzo espresso non rispecchia il vero valore societario, per questo ci sentiamo di dire che al momento le azioni Shopify sono sottovalutate, un loro acquisto al prezzo corrente potrebbe significare una discreta ricompensa domani.

Questo servizio non costituisce in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio e non promuove alcuna forma di investimento o speculazione. Qualsiasi decisione operativa basata su quanto contenuto nel sito è presa dall’utente autonomamente e a proprio rischio.

>>Visita Etoro<<

Come negoziare azioni Shopify?

La scelta della piattaforma di trading online con cui investire può fare la differenza, soprattutto se hai già esperienza e hai deciso di prenderla sul serio. Se stai cercando una soluzione dove puoi trovare tutti i servizi che ti servono in un’unica piattaforma, senza dover pagare costi aggiuntivi noi di Finanziario.it abbiamo stilato una lista di quelle migliori:

BrokerCaratteristicheDemo
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC ( #250/14)
Quotata Borsa Londra
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC-FCA
Social Trading
67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro!
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
KNF, CySEC, FCA e IFSC
MetaTrader 4 e xStation 5
81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
Condividi questo contenuto
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Vai alla barra degli strumenti