Azioni Unicredit: analisi, andamento, previsioni

19 Ottobre 2021
Lettura in 2 minuti
unicredit andamento previsioni

Le azioni Unicredit proseguono il loro trend positivo, senza dubbio possiamo porle tra i migliori titoli dell’FTSE Mib.
E il trend positivo dovrebbe continuare, i valori pre-pandemici infatti sono stati quasi raggiunti.

A dirla tutta da inizio anno ad oggi, il titolo Unicredit ha messo a segno una crescita eccezionale (dai 7,58 euro della prima seduta dell’anno, fino a superare i 12 euro per azione a Ottobre 2021).

E molto probabilmente continuerà a seguire questa scia positiva, spinta principalmente dall’operazione di M&A Unicredit-MPS. La Borsa di Milano infatti è pronta a scommettere sul closing, come si può intuire dagli ultimi allunghi delle azioni Unicredit sull’FTSE Mib.

Di seguito vi indicheremo l’andamento di mercato e le previsioni future sulle azioni Unicredit.

Azioni Unicredit: la situazione attuale

Il periodo negativo caratterizzato principalmente dall’impatto dell’emergenza sanitaria sui vari mercati, è ormai un lontano ricordo.
E’ stata archiviato con successo anche l’addio di Jean Pierre Mustier (ex-CEO di Unicredit), nonostante il lieve crollo subito nei giorni successivi alla fine del suo mandato.

Ora l’istituto di credito milanese si è affidato ad Andrea Orcel (attuale CEO) che ha dichiarato apertamente di voler attuare operazioni di M&A con altri istituti di credito italiani. Cosa che Mustier non ha mai preso in considerazione, anzi più volte si è dichiarato contrario a questo tipo di operazione.

Potrebbe essere anche questo il motivo dell’addio del Top Manager francese e l’elezione di Orcel a nuovo CEO da parte del Cda di Unicredit.

Fatto sta che l’istituto di credito milanese è pronto ad aggregare MPS al proprio gruppo, anche se rimane in attesa del completamento dell’operazione di derisking portata avanti da quest’ultima. Risultano infatti in diminuzione i 10 miliardi di crediti deteriorati che MPS si porta dietro ormai da anni.

Un’eventuale vendita di tutti i crediti NFL da parte di MPS e l’acquisizione della banca da parte di Unicredit potrebbe far salire alle stelle la quotazione della banca lombarda.

E di conseguenza accorciare anche il gap con Intesa SanPaolo, che ancora sta festeggiando la straordinaria Ops lanciata su Ubi Banca e terminata con un gran successo da parte della Banca capitanata da Carlo Messina.

Andamento di mercato

L’andamento di mercato delle azioni Unicredit è più che positivo. L’istituto di credito sta vivendo un buon momento, e siamo sicuri che a fine anno lo ritroveremo tra i migliori titoli del 2021 dell’FTSE Mib.

Da inizio anno ad oggi, il titolo ha guadagnato +58,63%, un risultato straordinario che crediamo possa essere ancora migliorato entro la fine dell’anno.

Al momento della scrittura di questo articolo il valore delle azioni Unicredit si attesta sui 12,02 euro, in netto rialzo rispetto all’ultima seduta (+4,45%).
Uno slancio importante che ha permesso al titolo di superare la resistenza chiave a quota 11 euro, toccando anche i massimi dallo scoppio delll’emergenza sanitaria (Marzo 2020) ad oggi.

Di conseguenza gli obiettivi delle azioni Unicredit si fanno molto più ambiziosi.

Su finanziario.it trovi solo i broker più performanti, in termini di sicurezza e licenza, analizzati periodicamente dal nostro team di esperti. Scopri qui sotto la lista dei broker migliori per poter investire su Unicredit:

BrokerCaratteristicheDemo
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC ( #250/14)
Quotata Borsa Londra
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC-FCA
Social Trading
67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro!
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
KNF, CySEC, FCA e IFSC
MetaTrader 4 e xStation 5
81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
Condividi questo contenuto
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Vai alla barra degli strumenti