CFD: cosa sono, come funzionano e perché vengono usati

4 Gennaio 2022
Lettura in 2 minuti
cfd cosa sono funzionamento

I contratti per differenza, meglio conosciuti come CFD, sono un tipo di prodotto derivato offerto dalla maggior parte dei broker. Aiutano gli investitori a scambiare azioni, valute, materie prime, indici e criptovalute.

Sono strumenti molto preziosi poiché permettono di investire in qualsiasi settore o mercato, anche quando l’investitore ha una quantità limitata di denaro.

Ci sono diversi termini di base che è necessario comprendere prima di iniziare a fare trading. Per chiunque sia nuovo al trading di CFD, questo articolo mira a darti una comprensione di base di come funzionano i CFD attraverso una spiegazione pratica ma semplice.

>>Visita Etoro<<

Cosa sono i CFD nel trading

Come abbiamo visto in precedenza i CFD sono dei “Contracts For Difference” cioè uno strumento d’investimento che ti permette di speculare sull’attività sottostante senza detenerla veramente.

I CFD ti danno la flessibilità di massimizzare i tuoi profitti permettendoti di variare facilmente le tue operazioni, aprendole o chiudendole a seconda della propria necessità. Inoltre, con i CFD non è necessario andare in banca e compilare moduli o firmare autorizzazioni per ogni investimento. Il trading si fa su Internet, soprattutto attraverso le piattaforme specializzate dei broker.

Tutto ciò succede, perché I CFD sono strumenti derivati, il cui valore dipende dalle attività su cui vengono utilizzati. Sono strumenti a leva e permettono a qualsiasi investitore di operare sul mercato e contribuire al valore complessivo di un’operazione.

>>Visita Etoro<<

Come funzionano i CFD

Il funzionamento dei CFD si basa sulla replica dell’andamento di qualsiasi asset finanziario. Per esempio il CFD Bitcoin replica il suo prezzo in quelsiasi momento, il CFD di amazon replica il suo prezzo e via così per tutti gli altri asset.

Quando si investe in CFD si sta fondamentalmente comprando un bene reale (un’azione, un’obbligazione o una valuta) che si può vendere in qualsiasi momento. Se lo prevedi bene, il prezzo aumenterà e tu ne trarrai profitto. È vero anche il contrario: se prevedi che il prezzo scenderà, e lo fa, allora incorrerai in una perdita (proprio come il prezzo delle azioni sale quando si vende bene, e scende quando si vende male).

Tuttavia, dobbiamo tener conto dello spread quando investiamo in CFD, lo spread è l’unico fattore che influenza il prezzo del contratto. Si tratta di un costo aggiuntivo che il broker applica quando apri una posizione al fine di ottenere un profitto.

>>Visita Etoro<<

CFD: quali sono i vantaggi del suo utilizzo?

Il trading attraverso l’uso dei CFD porta una serie di vantaggi significativi. I principali sono l’utilità, la convenienza e la rapidità. Uno dei motivi per cui i CFD sono particolarmente convenienti è il loro basso margine richiesto.

Questo significa che gli investitori possono iniziare a fare trading immediatamente, seduti da casa davanti il proprio computer o telefono, senza bisogno di occuparsi di requisiti o formalità, ma anche senza restrizioni per quanto riguarda la quantità di transazioni o il numero di volte che possono essere ripetute.

Non c’è bisogno di depositare carta o altri titoli in banca, quindi si può dire che i CFD offrono zero burocrazia, proprio questo li rende un bene preferito da molti investitori.

>>Visita Etoro<<
CFD: piattaforme trading

Di seguito, noi di Finanziario.it abbiamo analizzato le migliori piattaforme di trading online in termini di sicurezza e licenza:

  • eToro
  • Plus500
  • Xtb
BrokerCaratteristicheDemo
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC ( #250/14)
Quotata Borsa Londra
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC-FCA
Social Trading
67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro!
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
KNF, CySEC, FCA e IFSC
MetaTrader 4 e xStation 5
81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
Condividi questo contenuto
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Vai alla barra degli strumenti