Comprare azioni: Come, dove e perché?

Siamo ormai giunti nell’epoca della digitalizzazione che ha permesso la diffusione a macchia d’olio del culto finanziario. Sempre più persone sono spinte dalla curiosità di iniziare a operare in borsa, ma il più delle volte non sanno come procedere, hanno paura di essere ingannati o di fare gli investimenti sbagliati.
Il nostro intento, è quello di fornire la giusta educazione riguardo all’utilizzo degli strumenti finanziari.
Per iniziare a operare in Borsa, sviluppiamo la nostra guida pratica di Finanziario.it sulla compravendita di azioni, spiegando in primo luogo cosa sono le azioni e poi come approcciare l’investimento da principiante.
Indice
In breve: cosa sono le azioni?
Le azioni sono titoli che rappresentano una porzione del capitale di una società e consentono agli investitori di diventare proprietari di una parte della stessa.
L’acquisto di azioni garantisce il diritto amministrativo, ovvero, la possibilità di partecipare alla vita della società e in seconda battuta il diritto patrimoniale, assicura la possibilità di ricevere un dividendo, una fetta di utili.
Cosa interessa al piccolo investitore?
Per i piccoli investitori che intendono avvicinarsi all’universo del trading, l’aspetto importante di cui devono tener conto è il prezzo delle azioni. Il prezzo di un’azione, è una conseguenza del valore di una società, più il valore dell’azienda è elevato, più il prezzo delle sue azioni tenderà a crescere in Borsa.
In pratica, l’investitore scommette sull’andamento dell’azienda se pensa che quest’ultima possa avere dei buoni risultati in futuro, in questo caso il prezzo delle azioni aumenterà, nel caso contrario il prezzo delle azioni tenderà a diminuire.
Piccola precisazione – in molti confondono il prezzo delle azioni con il valore dell’azienda. Il valore di un’azienda è dato dalla sua capitalizzazione di mercato, determinata dal prodotto tra il prezzo dell’azione e il numero totale di azioni emesse. Il prezzo dipende dai dividendi futuri che il mercato si attende che la società pagherà nel tempo e dal tasso d’interesse offerti dai mercati obbligazionari. Anche se tra prezzo e valore c’è una correlazione, bisogna intendere le due cose come separate e distinte.
Le modalità di acquisto
Le negoziazioni riguardanti la compravendita di titoli vengono effettuate sul mercato azionario che si divide in due macro categorie: Mercato primario e secondario. Nel primario operano le società che vendono le azioni; il mercato secondario è adibito agli acquirenti.
Per comprare azioni esistono tre diverse modalità:
- Rivolgersi alle cosiddette SIM; (Società di Intermediazione Mobiliare)
- Affidarsi alle banche;
- Acquistarle attraverso le piattaforme di trading online;
La scelta migliore per chi vuole investire somme contenute è senza dubbio la terza opzione, in quanto le commissioni applicate dalle piattaforme di trading online sono inferiori rispetto alle prime due soluzioni, dedicate per lo più agli investitori con disponibilità consistenti, in aggiunta, è molto più semplice cimentarsi in quest’esperienza per chi è una new entry del settore.
Le migliori Piattaforme di trading online
Per chi vuole iniziare ad acquistare azioni, l’elemento cardine è affidarsi a broker professionali e certificati. Per questo motivo abbiamo analizzato e scelto diverse piattaforme di trading online con la quale potrai aprire e chiudere delle posizioni con commissioni molto basse.
Le piattaforme di trading online che andremo ad elencare soddisfano a pieno i criteri di sicurezza ed affidabilità, in quanto, sono autorizzate e regolamentate da severe normative europee che tutelano il capitale investito, considerando anche che in Italia sono sottoposte alla vigilanza della CONSOB.
Per di più sono molto facili da usare ed hanno una versione Demo che consigliamo di utilizzare per capirne meglio il funzionamento prima di operare un investimento reale.
Troverete le piattaforme per fare trading in azioni nella tabella sottostante:
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
eToro
Probabilmente eToro non ha bisogno di presentazioni, si tratta di uno dei migliori broker online, nonché uno dei più affidabili e interessanti dell’intero panorama del trading mondiale.
Con eToro è possibile investire su numerosi asset/mercati, senza pagare alcuna commissione né sugli investimenti né per la gestione della piattaforma.
Inoltre, non presenta limiti sul volume di trading.
Sarà possibile quindi investire su diversi mercati o titoli, acquistare, vendere, aprire e chiudere posizioni. Il tutto in maniera semplice e rapida, direttamente da casa vostra.
Se siete dei principianti, il nostro consiglio è di affidarvi al servizio di CopyTrading che vi permetterà di “copiare” le scelte e gli investimenti fatti da un investitore professionista.
In questo modo riuscirete anche a limitare i rischi legati all’investimento, e quindi di perdere il capitale iniziale.
Se seguite un professionista che sta guadagnando con determinati investimenti, se lo seguirete e investirete anche voi sugli stessi mercati/asset, dovrete ovviamente guadagnarci di conseguenza.
Il tutto senza essere degli esperti di finanza, degli analisti o quant’altro.
Plus500
Una grande realtà per effettuare la tua compravendita di azioni. Plus500 non è un broker affidabile, ma affidabilissimo. Si tratta di una delle migliori piattaforme per trading, il broker garantisce zero commissioni, e non ci sono assolutamente costi nascosti.
Affidabilità e massima trasparenza su termini e condizioni, sono le due caratteristiche principali di questo broker.
Si presenta con una piattaforma graficamente accattivante e davvero ben fatta, sarà molto semplice trovare ciò che state cercando. Inoltre tutti i dati vengono aggiornati in tempo reale e in caso di oscillazioni, ribassi e rialzi dei vostri asset, Plus500 vi invierà una notifica direttamente sul vostro smartphone.
Ad esempio se avrete deciso di investire in azioni italiane, troverete i titoli presenti sul FTSE MIB, ovvero l’indice principale della Borsa di Milano. Non troverete quindi i titoli del segmento STAR o Mid Cap.
Plus500 possiede tutte certificazioni e licenze necessarie per operare sul mercato finanziario, quindi avrete la stessa sicurezza e garanzia che vi offre un qualsiasi broker certificato, tuttavia un potenziale commerciante deve sempre essere consapevole della possibilità di perdite.
Xtb
Se volete acquistare o vendere azioni siete sulla piattaforma giusta. Possiede tutte certificazioni e licenze necessarie per operare sul mercato finanziario, quindi avrete la stessa sicurezza e garanzia che vi offre un qualsiasi broker certificato.
Che dire, il broker in questione è affidabilissimo ed è assolutamente in regola con tutto.
XTB è uno dei migliori broker per Forex e CFD, ma non solo. Permette infatti di investire mettendo a disposizione degli investitori oltre 1500 strumenti utili, sia tecnici che analitici.
Potrete aprire o chiudere posizioni sia da desktop che da mobile tramite apposita app XTB. Ma non solo, perché sempre da desktop o da app avrete accesso a dettagliati grafici e statistiche riguardanti gli asset disponibili.
La piattaforma offre aggiornamenti di mercato pazzesche, per ogni asset sarà possibile monitorare una quantità di dati incredibile.
Il broker propone anche corsi di trading, video tutorial, news ed una community dedicata in cui scambiare opinioni e consigli con altri trader. Troverete tutto nella sezione “Trading Academy” o anche “Formazione”.
Non tralasciare il fatto che un potenziale investitore può sempre incontrare delle possibilità di perdita.
Comprare azioni a breve o a lungo termine?
Non esiste una risposta secca e precisa a questo interrogativo. Una delle cose più importanti da scegliere quando si decide di acquistare azioni è la durata dell’investimento. Le strategie da adottare dipendono molto da fattori individuali come ad esempio la disponibilità economica, l’esperienza ed il tempo.
Per chi ha disposizione un capitale molto piccolo e poca esperienza, la strategia migliore è quella a breve termine. Comprare e vendere azioni in giornata, con un uso corretto della leva finanziaria, può apportare guadagni cospicui anche con una piccola somma di partenza (100 – 200 euro).
Diverso è il discorso per chi vuole agire a lungo termine. Il capitale da investire dev’essere più consistente rispetto alla strategia precedente, si tratta di attività meno aggressive sul mercato e quindi il compratore non deve dipendere continuamente dal grafico, ma dotarsi di pazienza e aspettare i frutti del suo investimento.
Tieni d’occhio i rischi
Comprare azioni, è certamente un’attività che comporta dei rischi. Ricorda che le operazioni finanziarie non sono mai prive di rischio. Perciò noi di Finanziario.it consigliamo sempre di essere prudenti nelle vostre attività finanziarie, nessuno è immune da pericoli.
Se scegli di fare trading sulle piattaforme che ti abbiamo presentato, fallo in sicurezza. Magari impostando lo Stop Loss, uno strumento che ti permette di impostare il tuo livello massimo che sei disponibile a perdere.