Investire in azioni Amazon: Conviene? Quanto si guadagna?

Investire in azioni Amazon significa puntare sul titolo del colosso dell’ecommerce, leader incontrastato del settore, nonché azienda in continua crescita e che scoppia di salute.
Ebbene acquistare azioni Amazon e tenerle nel proprio portafogli d’investimenti potrebbe essere un’ottima idea. Crediamo che un approccio “long”, alla fine, potrebbe risultare molto remunerativo.
Soprattutto se si pensa che solamente quattro anni fa il valore delle azioni Amazon aveva appena sfondato il muro dei 1000 dollari per la prima volta, mentre oggi il titolo vale già tre volte tanto.
Di seguito vi indicheremo come investire in azioni Amazon, andamento di mercato, quanto si guadagna.
Indice
Investire in azioni Amazon: andamento di mercato
Come già anticipato, una strategia d’investimento a lungo termine è forse l’approccio migliore da adottare per le azioni Amazon. Ma ciò non toglie la possibilità di fare trading e di adottare approcci “short” che permetteranno di guadagnare anche da una piccola oscillazione positiva dei prezzi.
Al momento della scrittura di questo articolo, il valore delle azioni Amazon si attesta sui 3271,80 USD, in leggero ribasso dello 0,54%.
C’è da dire che da inizio anno ad oggi un po’ di volatilità c’è stata, ma nonostante ciò il titolo sembra essersi ampiamente stabilizzato sopra i 3000 USD. Dal 4 Gennaio 2021 (prima seduta dell’anno) il titolo ha guadagnato il +1,87%.
Ecco il valore delle azioni Amazon negli ultimi 10 anni (i dati si riferiscono all’ultima seduta dell’anno es. Valore 2020 = Valore al 31 Dicembre 2020):
- Anno 2020 – 3256,93 USD
- Anno 2019 – 1869,80 USD
- Anno 2018 – 1478,02 USD
- Anno 2017 – 1169,47 USD
- Anno 2016 – 749,87 USD
- Anno 2015 – 675,80 USD
- Anno 2014 – 309,09 USD
- Anno 2013 – 398,08 USD
- Anno 2012 – 256,92 USD
- Anno 2011 – 193,03 USD
- Anno 2010 – 177,28 USD
Come potete vedere, negli ultimi 10 anni le azioni Amazon hanno seguito un trend positivo, che ha portato il titolo a mettere a segno straordinarie performance e crescita costante.
Eccezion fatta per il 2014, unico anno chiuso non in crescita, rispetto a quello precedente. Per tutti gli altri anni invece un investimento in azioni Amazon avrebbe fruttato interessanti utili.
La differenza con le obbligazioni
Arrivati a questo punto ci sembra doveroso indicarvi la differenza tra obbligazioni e azioni, due strumenti d’investimento che spesso vengono confusi e in alcuni casi definiti “uguali”.
Nulla di più sbagliato.
Le azioni rappresentano le quote di una società, infatti acquistandone un pacchetto si diventa un azionista della società su cui avete puntato. Insomma acquistando azioni diventerete soci a tutti gli effetti.
Le obbligazioni sono ben diverse, rappresentano infatti il debito della società in questione. In poche parole investire in obbligazioni significa comprare una parte del debito della società, diventandone quindi creditore.
Nel caso delle obbligazioni Amazon, segnaliamo che il colosso statunitense offre rendimenti record, ad esempio:
obbligazione a 5 anni – rendimento 0,8%
obbligazione a 7 anni – rendimento 1,2%
obbligazione a 10 anni – rendimento 1,50%
obbligazione a 30 anni – rendimento 2,50%
obbligazione a 40 anni – rendimento 2,70%
Noi di Finanziario.it analizziamo solo i broker più performanti in termini di sicurezza e licenze. Scopri qui sotto la lista aggiornata per poter investire in azioni Amazon:
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |