Evergrande, perché la caduta del colosso cinese influenzerà tutto il mondo

Una delle più grandi società immobiliari della Cina rischia di diventare la nuova Lehman Brothers.
Cosa deve imparare il mondo intero dalla vicenda Evergrande? La caduta del colosso del mattone cosa ci può far apprendere? Un buco da 304 miliardi di dollari di debito, che ha destabilizzato l’intero panorama delle Borse mondiali e di conseguenza il rischio di una nuova crisi, come già accaduto in passato con “Lehman Brothers”.
L’insegnamento più significativo è che il crollo è dietro l’angolo, in qualsiasi circostanza, quando la liquidità si abbina all’illusione finanziaria, rappresentando l’inesatta sensazione che hanno i contribuenti dell’effettivo carico impositivo di determinati tributi. Senza tralasciare la sopravvalutazione delle aziende.
Per Evergrande è stato il mese più folle di tutta la sua esistenza un (-39,18%) un momento di allarme intenso. Il governo cinese, ha allertato le autorità e gli enti locali, per prepararsi ad una concreta “tempesta” in caso di default del colosso cinese.
Pechino per il momento resta a guardare, ma supervisore per un possibile intervento in extremis nel caso in cui Evergrande non riesca ad uscire dalla crisi.
Il colosso cinese fondato da Xu Jiayin, con 180mila dipendenti, quotata alla borsa di Hong Kong e con 1300 progetti immobiliari in 250 città, rischia di terminare qui la sua gloria passata.
Non dimentichiamo però, la grandezza di Evergrande, che possiede tantissime abitazione e terreni valutati circa 200 miliardi di dollari, anche le istituzioni prima o poi dovranno intervenire per garantire la stabilità del mercato mondiale.
Noi di finanziario.it sotto in tabella presentiamo le migliori piattaforme di trading online con licenza.
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |