Finanza trasparente e uso razionale delle risorse grazie alla Blockchain

Quando c’è una disponibilità di fondi, il problema diventa l’accesso ai progetti di investimento che possono catturare quelle risorse. Per risolvere questo problema e facilitare la raccolta di capitali da parte delle imprese, la blockchain potrebbe avere un ruolo fondamentale.
I criteri per gli investimenti sostenibili nascono dalla consapevolezza degli ostacoli che accompagnano la crescita economica e dalla necessità di riconoscere il diritto di ogni essere umano ad avere accesso a condizioni di vita dignitose in un ambiente sano. E questo non è mai stato così evidente come durante la recente pandemia, che ha rivelato, come mai prima d’ora, quanto le condizioni di vita di alcune persone possano influire su altre e sulla società nel suo complesso.
Se avete sentito parlare di blockchain, potreste essere confusi. Spesso viene confusa con le criptovalute, che ne sono un risultato. In realtà, la blockchain (nota anche come catena di blocchi) rientra tra le tecnologie basate su un libro mastro distribuito che consente a tutti i nodi di una rete di possedere la stessa copia di un database che può essere letto e modificato in modo indipendente dai singoli nodi.
La Blockchain che contribuisce la Finanza Sostenibile
La tecnologia blockchain potrebbe sbloccare nuove fonti di finanziamento, rendendo più facile l’azione contro il cambiamento climatico. Il settore manifatturiero sta sostenendo una quota sproporzionata dei costi del cambiamento climatico e le opportunità esistenti sono troppo grandi per essere ignorate. La blockchain ha il potenziale per ridurre il costo del capitale sui progetti infrastrutturali, creando liquidità, trasparenza e ampliando l’accesso ai finanziamenti.
In un mondo sempre più caratterizzato dall’interazione tra persone e merci, la logistica sta diventando sempre più importante. Strumenti di gestione dei flussi come le tecnologie Distributed Ledger Technologies possono aiutare alla realizzazione di piani di investimento e all’implementazione di infrastrutture e operati che vanno nella strada di uno sviluppo sostenibile.
Un sistema finanziario sostenibile sarebbe quello che promuove il benessere di un’economia inclusiva nel lungo periodo. Dobbiamo creare un sistema finanziario che risponda alle nostre aspirazioni, che sia più democratico, inclusivo e che rappresenti tutti i suoi partecipanti.
Crediamo che l’accesso ai servizi finanziari sia essenziale per gli individui e crei prosperità nell’economia nel suo complesso.
Broker | Caratteristiche | Demo |
---|---|---|
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC ( #250/14) Quotata Borsa Londra 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU Licenza: CySEC-FCA Social Trading 67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro! | Conto Demo Recensione |
![]() | BROKER DEL MENU KNF, CySEC, FCA e IFSC MetaTrader 4 e xStation 5 81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. | Conto Demo Recensione |