Italia decima al mondo per possesso di criptovalute

20 Settembre 2021
Lettura in < 1 minuti
cripto italia

Un successo inarrestabile, con una sola spiegazione: il gioco tecnologico per appassionati ormai è giunto al termine, oggi le criptovalute sono diventate un investimento alternativo che appassiona sempre di più.

La tendenza delle cripto coinvolge anche l’Italia, secondo Finder, il 21,4% degli Italiani possiede criptovalute. In maggioranza gli uomini rispetto alle donne.

Le criptovalute sono tornate di moda? Dopo diverse oscillazioni, il mercato sembra essersi stabilizzato. Di conseguenza gli Italiani investono sempre di più, tra le tante cripto-monete, quelle più ammirate sono Bitcoin (11%) seguono Bitcoin Cash (5%) Ethereum (4,5%) e Ripple (4%) .

Ma la cosa più impressionante è che, a livello mondiale, l’Italia si trova al 10° posto come detenzione di criptovalute (21,4%).
Dunque, un Italiano su cinque possiede cripto, il settore finanziario sembra essere apprezzato dagli Italiani.

C’è quindi un pubblico ampio, in buona parte nuovo, che vuole scoprire questo mondo, per farlo inizia ad investire sulle monete più importanti.

Il gradino più alto del podio per possesso di criptovalute spetta al Vietnam con il (41%) seguono Indonesia (30%) e India (30%). Sotto il podio troviamo:

4. Malesia (29%)

5. Filippine (28%)

6. Belgio (26%)

7. Hong Kong (25,6%)

8. Korea del sud (23, 2%)

9. Brasile (22%)

10. Italia (21,4%)

E’ un fatto che una crescente concentrazione di popolazione tende a quell’idea di libertà cui ambiva il protocollo di Satoshi Nakamoto con Bitcoin.

BrokerCaratteristicheDemo
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC ( #250/14)
Quotata Borsa Londra
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC-FCA
Social Trading
67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro!
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
KNF, CySEC, FCA e IFSC
MetaTrader 4 e xStation 5
81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
Condividi questo contenuto
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Vai alla barra degli strumenti