L.O.V.E Cattelan: Significato del dito medio di Piazza Affari

17 Marzo 2022
Lettura in 2 minuti

L’amore è l’emblema di Piazza Affari, la piazza che ospita la borsa locale. La scultura della lettera L.O.V.E., meglio conosciuta con il suo soprannome “il dito”, è l’icona di Piazza Affari, simbolo e cuore pulsante di Milano. Il suo creatore è il famoso artista italiano Maurizio Cattelan che con le sue opere è riuscito a impressionare molte persone da tutto il mondo. La statua è stata inaugurata il 24 settembre 2010.

In questo articolo vedremo insieme cosa rappresenta, qual’è la storia e perché è stato deciso di collocarla lì.

Una statua che sembra provocare i passanti, con la mano esposta e il dito medio esteso. Ufficialmente chiamata “Amore” ma comunemente chiamata “Il dito”, è stata collocata davanti alla Borsa nell’anno 2010, ma c’è molto di più in questa statua. Andiamo indietro nel tempo e scopriamo l’origine del monumento e il suo significato attraverso la storia.

Le caratteristiche della “statua dito medio”

Il significato del dito medio su piazza affari

La scultura ha un peso di 35 quintali ed è alta 11 metri, di cui 4,60 metri di scultura vera e propria e 6,40 metri di base, l’opera è realizzata con puro marmo di Carrara.

L.O.V.E. raffigura una mano armata del saluto romano con le dita tagliate, con solo il dito medio che rimane eretto, il che a prima vista farebbe pensare a tutt’altro che a un saluto: è una provocazione ironica, un gesto contro piazza affari, un simbolo del rifiuto delle regole, dei costumi e degli stereotipi che frenano la libertà.

L’artista italiano Cattelan è notoriamente poco convinto del significato del suo lavoro. Quando gli si chiede chi o cosa significhino le lettere nella sua scultura “L.O.V.E”, l’artista spesso scherza con delle battute e dice che l’opera è dedicata alla visione immaginaria di ognuno di noi.

cattelan dito medio

* Immagine dito medio e Maurizio Cattelan a pizza affari

Il dito medio di Milano doveva rimanere per 2 settimane

L.O.V.E. oggi è considerata un fantastico esempio di arte contemporanea nello spazio pubblico di Milano. Questo grazie alla decisione presa dall’allora sindaco di Milano “Pisapia Giuliano” quando nel 2012 disse, che li sarebbe stato il suo posto definitivo. Infatti, la scultura in principio doveva rimanere davanti piazza affari solamente per poche settimane.

Una scelta giusta visto che la statua è diventata attrazione per molti visitatori ed un punto fermo per Milano e Piazza Affari. Anche a Wall Street la statua è stata apprezzata, al punto che, anche a New York hanno inserito la statua di una bambina a fronteggiare la famosa statua del toro simbolo della Borsa Americana.

BrokerCaratteristicheDemo
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC ( #250/14)
Quotata Borsa Londra
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
Licenza: CySEC-FCA
Social Trading
67% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro!
Conto Demo
Recensione
BROKER DEL MENU
KNF, CySEC, FCA e IFSC
MetaTrader 4 e xStation 5
81% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo
Recensione
Condividi questo contenuto
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Vai alla barra degli strumenti